Privacy Policy

Digiloc soc. consortile a r.l. – Informativa per il trattamento dei dati personali

Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (GDPR)

 

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è la Digiloc soc. consortile a r.l. con sede legale in Genova, via G.B. Monti n. 3, int. 18, codice fiscale 02124790995. Il Titolare del trattamento può essere contattato mediante posta elettronica certificata all’indirizzo pec “digiloc@okpec.com” ovvero mediante posta elettronica all’indirizzo email “digiloc@aeranticorallo.it”.

Luogo ove i dati vengono trattati

I trattamenti dei dati relativi al presente Sito vengono effettuati presso la sede del titolare del trattamento e vengono curati esclusivamente da personale autorizzato al trattamento stesso oppure da personale della azienda che effettua l’attività di manutenzione del sito medesimo.

 

Finalità e base giuridica del trattamento

Gli utenti non necessitano di fornire i propri dati personali per consultare questo sito Internet.

 

Cookie

Il sito utilizza esclusivamente due tipi di cookie:
– cookie tecnici di sessione, necessari per il corretto funzionamento del sito;
– cookie di tipo analytics (Google analytics) i cui dati sono trattati in forma aggregata e anonima.
Maggiori informazioni sui cookie sono reperibili nell’apposita informativa (cookie policy).

 

Log

I dati raccolti e registrati nei log non sono trattati ma sono conservati nei limiti temporali previsti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e in materia di prevenzione e repressione dei reati e sono successivamente cancellati.

 

Collegamento verso/da siti terzi

Da questo sito web può essere possibile collegarsi verso altri siti web; è, inoltre, possibile da motori di ricerca o da siti web di terzi connettersi al nostro sito web.
Si declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla eventuale gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.

 

Torna su